Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Via Francigena

Non importa da dove parti, né conta essere grandi atleti. La Via Francigena è per tutti, ed è l’itinerario storico che dal nord dell’Europa portava alla città eterna.

Via Francigena
Via Francigena

Nell’Alto Medioevo, attorno al VII secolo, i Longobardi contendevano il territorio italiano ai Bizantini. L’esigenza strategica di collegare il Regno di Pavia e i ducati meridionali tramite una via sufficientemente sicura portò alla scelta di un itinerario sino ad allora considerato minore, che valicava l’Appennino in corrispondenza dell’attuale Passo della Cisa, e dopo la Valle del Magra si allontanava dalla costa in direzione di Lucca.

Esplora tutte le località di tipo: "Via Francigena"

Risultati di ricerca

1 di 1 Risultato di tipo: "Via Francigena" ( Pagina 1 di 1 )

Ostello 19 Massimo Tedeschi

Sulla via Francigena, nel cuore del centro storico di Felegara, a pochi passi dal Parco Fluviale Regionale del Taro, a 2 Km dalla Stazione Climatico- Termale di Santa Andrea Bagni, immerso in territorio di 88 km quadrati di verde, l'Ostello 19 Massimo Tedeschi è pronto ad accogliere pellegrini e viaggiatori.

page execution: 2,078125 sec
page execution: 2,078125 sec