Tariffa Rifiuti Corrispettiva - TARIP
Tributi, Finanze e Contravvenzioni
-
Servizio attivo
Descrizione
Dal 1° gennaio 2023 è stato deliberato il passaggio da TARI tributo a Tariffa Rifiuti corrispettiva.
Con delibera di Consiglio comunale n. 27 del 27/04/2023 è stato approvato il nuovo Regolamento Tariffa Rifiuti corrispettiva in vigore dal 01-01-2023.
A chi è rivolto
La Tariffa corrispettiva è applicata nei confronti di chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo ed anche di fatto locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, esistenti sul territorio del Comune, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Come fare
La Tariffa Rifiuti corrispettiva è gestita direttamente da IREN AMBIENTE S.P.A. , ad eccezione di:
- richieste di agevolazione per le utenze domestiche in particolare situazione di disagio sanitario
A titolo di agevolazione a favore delle famiglie con soggetti che utilizzano presidi medico sanitari non
saranno addebitati svuotamenti eccedenti i minimi previsti annualmente dalla delibera comunale.
L’agevolazione sarà concessa previa presentazione di apposita richiesta. Tale richiesta dovrà essere presen-
tata al Comune, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre di ciascun anno, con decorrenza dell’agevola-
zione dal 1° gennaio dell’anno di presentazione o dalla diversa data a partire dalla quale è iniziato l’utilizzo
di tali presidi. Le richieste presentate non devono essere ripetute negli anni successivi se le condizioni di
utilizzo rimangono invariate. Per la presentazione della domanda dovrà essere utilizzato apposito modulo
fornito dal Comune, accompagnato dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti di accesso
alla agevolazione (ricevute attestanti l’acquisto di presidi medico sanitari o documento rilasciato
dalla AUSL).
- richieste di agevolazione in favore di soggetti in condizioni di grave disagio economico
La tariffa è ridotta del 30% a favore dei nuclei familiari, composti esclusivamente da persone di età non
inferiore a 65 anni, con indicatore ISEE non superiore a quello per l’ottenimento del minimo vitale.
Entro il 30 novembre di ogni anno dovrà essere presentata presso l’Ufficio Tributi del Comune apposita
richiesta corredata di attestazione ISEE riguardante i redditi dell’anno precedente, al fine di verificare
l’applicabilità della riduzione, che sarà concessa a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo.
Cosa serve
Per quanto riguarda le agevolazioni sopra indicate, occorre compilare gli appositi moduli e presentarli all'Ufficio Tributi del Comune di Medesano nelle tempisitiche indicate.
Per tutto il resto occorre rivolgersi ad IREN AMBIENTE S.P.A.
Cosa si ottiene
Il funzionamento del servizio.
Tempi e scadenze
Per l'attivazione, modifica o cessazione del servizio di raccolta dei rifiuti rivolgersi a IREN AMBIENTE S.P.A.
Per le agevolazioni gestite dal Comune di Medesano occorre presentare la modulistica nelle seguenti tempistiche:
2025 30 novembre
AGEVOLAZIONE PER DISAGIO ECONOMICO
Scadenza per richiedere, per l'annualità 2026, l'agevolazione a favore di soggetti in condizioni di grave disagio economico.
2025 31 dicembre
AGEVOLAZIONE PRESIDI MEDICO-SANITARI
Scadenza per richiedere, per l'annualità 2025 e a seguire, l'agevolazione per famiglie con soggetti che utilizzano presidi medico sanitari.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento on line.
Condizioni di servizio
Le condizioni e tutti i particolari sono contenuti nel regolamento disponibile in fondo alla pagina.
Contatti
Quanto costa
Le tariffe sono stabilite dalla Giunta Comunale; quelle in corso sono disponibili nelle tabelle in fondo alla pagina.
Ulteriori informazioni
Contatti IREN AMBIENTE S.P.A.
Numero verde tassa rifiuti: 800 969696
Attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 17:00 – il sabato dalle 08:00 alle 13:00 ed è destinato alle seguenti attività:
- tutte le operazioni contrattuali TARI
- informazioni su avvisi e pagamenti
In alternativa, si può scrivere un'email a servizioclientitari@gruppoiren.it
Per le imprese, scrivere un'email a sportelloimpresetari@gruppoiren.it
Numero verde raccolta rifiuti: 800 212607
Attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 17:00 e il sabato dalle 08:00 alle 13:00 per fornire maggiori informazioni e/o effettuare segnalazioni tecniche, oltre che per richiedere la dotazione necessaria per la raccolta differenziata e la puntuale - ambiente.emilia@gruppoiren.it
Sono attivi anche gli Ecosportelli attraverso i quali tutti gli utenti potranno ottenere qualsiasi informazione inerente i Servizi di Raccolta e TARI, effettuare segnalazioni ambientali, presentare richieste di Servizi su Prenotazione.
Medesano | Piazza Marconi 6 | Lunedì e Giovedì | Lunedì 9:00-12:00 Giovedì 14.30-16:30 |
Pontetaro di Noceto | Via Emilia 20 | Da lunedì al venerdì | 8:30-13:30 |
Parma | Strada Santa Margherita 6/a | Sabato | 8:30-12:30 |