Assistenza domiciliare
Tutti i servizi di assistenza domiciliare
-
Servizio attivo
Descrizione
Il servizio consiste in prestazioni di cura della persona, di governo della casa, di supporto alla socializzazione e alla vita di relazione, effettuate presso la sua abitazione, al fine di consentire la permanenza del soggetto nel proprio ambiente di vita.
Il servizio di assistenza domiciliare rivolto ai cittadini è gestito, sulla base di una convenzione, dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “CAV. MARCO ROSSI SIDOLI” di Compiano con mezzi e personale propri oppure tramite affidamento a ditte con esperienza pluriennale nel settore.
Rientrano tra queste prestazioni:
Consegna dei pasti a domicilio: con fornitura giornaliera di pranzo e cena (festivi compresi), anche in caso di emergenze, possibilità di scelta tra menù diversi, garanzia di personalizzazione dei menù anche per esigenze dietetiche particolari;
Telesoccorso: prestazioni di aiuto offerte tramite l’apparecchio telefonico di casa che viene collegato, attraverso una centralina, ad una centrale operativa attiva 24 ore, che riceve messaggi inviati dall’utente attraverso un pulsante di chiamata a disposizione dell’interessato; la centrale operativa, previa verifica del bisogno, attiva il soccorso sanitario (118) o altri interventi (forze dell’ordine, vigili del fuoco, pronto intervento guasti, ecc.) oppure i famigliari di riferimento della persona;
Taxi sociale con servizio di trasporto dell’utente dalla propria abitazione ad ospedali, ambulatori, per visite mediche, cicli di cure e terapie;
Igiene personale con bagno o doccia settimanale assistiti;
Aiuto alla persona con alzata e rimessa a letto, vestizione, aiuto alla deambulazione, cura del piede, cura delle condizioni igieniche dell’alloggio, somministrazione del pasto;
Piccole commissioni quali spesa, lavanderia, ritiro di ricette, farmaci o materiale igienico sanitario.
A chi è rivolto
Il servizio si rivolge alle persone anziane di età pari o superiore a 65 anni oppure a persone con disabilità fisica o psichica di età compresa tra i 18 e i 64 anni residenti nel Comune di Medesano.
Possono presentare la domanda di accesso al servizio i diretti interessati, i loro familiari o chi li rappresenta.
Come fare
Occorre presentare domanda al Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla Persona del Comune di Medesano utilizzando il modulo disponibile in fondo alla pagina.
Per ogni domanda pervenuta l'Assistente Sociale di riferimento del caso, insieme ad una delle Assistenti Domiciliari, svolgerà una prima visita e un primo colloquio presso l'abitazione del richiedente per acquisire tutti i dati relativi alle condizioni familiari e fisico-sanitarie allo scopo di stabilire quali siano i reali bisogni di intervento del servizio che verranno formalizzati in un Progetto personalizzato di Vita e Cure, contenente gli obiettivi e le attività da effettuare al domicilio dell’utente, aggiornato periodicamente e condiviso con l’interessato, la sua famiglia, il medico di base ed i servizi sanitari dell’A.U.S.L. Parma.
La richiesta, corredata dall’eventuale documentazione necessaria, potrà essere presentata dall’interessato o in caso di impedimento della persona, da un famigliare e/o da chi ne esercita la tutela.
Cosa serve
Occorre presentare domanda utilizzando il modulo disponibile in fondo alla pagina.
Cosa si ottiene
L'accesso ai servizi di assistenza domiciliare.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta verrà fissato il colloquio per dare avvio alla pratica.
Date a Calendario: sezione in aggiornamento
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per approfondimenti e chiarimenti è possibile consultare la pagina dedicata dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “CAV. MARCO ROSSI SIDOLI” di Compiano Servizio assistenza domiciliare
Contatti
Quanto costa
Il servizio prevede la corresponsione di quote di compartecipazione a carico dell'utente che variano in base alla tipologia di intervento effettuato ed alla fascia di appartenenza in base al valore dell’attestazione ISEE; le tariffe sono stabilite ed aggiornate annualmente con deliberazione della Giunta Municipale.
Le tabelle con le tariffe relative ai servizi sono disponibili in fondo alla pagina; hanno diritto ad usufruire delle agevolazioni tariffarie solo gli utenti residenti nel territorio del Comune di Medesano in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità.
La bollettazione di tutti i servizi di assistenza domiciliare ed il relativo incasso, tranne il servizio di taxi sociale, vengono effettuati direttamente dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “CAV. MARCO ROSSI SIDOLI” di Compiano con cadenza mensile.
Per il servizio di taxi sociale il Comune di Medesano emette con cadenza semestrale avviso di pagamento PagoPa che viene inviato alla residenza o al domicilio.