Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Richiesta autorizzazione abbattimento/potatura piante

Per l'abbatimento degli alberi e la potatura delle piante è necessaria l'autorizzazione del Comune.

  • Servizio attivo

Descrizione

Per effettuare interventi di abbattimento e/o capitozzatura di alberature nel verde privato è necessario richiedere l’apposita autorizzazione prevista dal vigente Regolamento sul verde pubblico e privato del Comune di Medesano approvato con delibera di C.C. n. 127 del 20.12.2010.
Gli interventi di abbattimento o potatura al verde privato, sono soggetti a preventiva autorizzazione dell’Ufficio Tecnico e riguardano:
-  le alberature aventi circonferenza superiore 60 cm, rilevata a 1 metro dal colletto, le piante con più tronchi, se almeno uno di essi presenta una circonferenza di 30 cm; tale soglia è maggiorata in due casi: fino a 90 cm per le specie a crescita veloce e fino a 120 cm per le specie infestanti. 
- gli alberi sottoposti a tutela, e/o rientranti nel piano paesistico, o finanziati dalle istituzioni;
- gli alberi di pregio, individuati ai sensi della L.R. 2/77 e del D.M. 412/87, i parchi e i giardini compresi negli elenchi di cui alle Leggi Nazionali e Regionali sono soggetti alla tutela delle specifiche norme di legge;
L’abbattimento di alberi ad  alto fusto è consentito soltanto per:
•    opere dichiarate di pubblica utilità,
•    salvaguardia dell’incolumità di persone o  animali, 
•    morte della pianta;
•    gravi fitopatologie; 
•    danni provocati a manufatti privati o pubblici;
Per stabilire se ricorrano le condizioni per l’abbattimento saranno considerati i seguenti fattori:
•    specie  e dimensioni dell’albero; 
•    compatibilità dell’albero in relazione allo spazio in cui è collocato;
•    stato di conservazione;
•    età;
•    sesto di impianto;
•    vicinanza a manufatti di superficie o interrati;
•    densità di verde della zona;
•    disagi e/o danneggiamenti provocati dall’albero;
•    costi di manutenzione.
Potature
Un albero piantumato a consona distanza da confini, fabbricati ed altre essenze  e coltivato con buona norma botanica, in assenza di patologie specifiche, non necessita di potature.
Gli interventi di capitozzatura ,cioè i tagli che interrompono la "freccia" dell'albero e quelli  praticati sulle branche superiori a cm 70 di circonferenza , sono considerati come abbattimenti e pertanto assoggettati alle norme di cui all'articolo 4.
Le eventuali  potature,  si devono eseguire secondo la tecnica definita «potatura a tutta chioma tramite taglio di ritorno». E’ fatto obbligo invece di rimuovere tutte le branche disseccate in quanto potenziale pericolo per la pubblica incolumità anche per le alberature private nel caso in cui le stesse prospettino su un’area pubblica o di  uso pubblico. 

 

A chi è rivolto

Al proprietario o avente titolo.

Come fare

La richiesta va presentata, esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio. dalla persona richiedente.

Cosa serve

  • n. 2 marche da bollo da 16 euro sia per l’istanza che per l’autorizzazione
  •  documentazione fotografica;

Cosa si ottiene

L’autorizzazione all’abbattimento e/o potatura di alberature nel verde privato.

Tempi e scadenze

L'autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo eventuali interruzioni o sospensioni del procedimento.

La validità dell’autorizzazione è subordinata al rilascio/validità del titolo edilizio (ove previsto), al rilascio dell’occupazione suolo pubblico (ove previsto) e all’eventuale emissione dell’ordinanza di modifica della viabilità (ove previsto).

Date a Calendario: sezione in aggiornamento

Accesso al servizio

Puoi richiedere l'accesso al servizio direttamente on line.

Si può fare la domanda esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino; in fondo alla pagina sono disponibili le istruzioni per accedere e la guida per compilare correttamente la domanda.

Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna  Lepida  S.c.p.A.  uno  sportello  per  il  rilascio  gratuito  dell’identità  digitale  SPID Lepida ID a cui si accede prenotando al link  https://comune.medesano.pr.it/prenota-appuntamento scegliendo l’ufficio attività produttive.

Richiedi l'accesso al servizio direttamente on line

Condizioni di servizio

Come da regolamento riportato in fondo alla pagina.

Contatti

Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Comune di Medesano

Piazza Marconi, 6, 43014 Medesano (PR)

tel.: 0525-422753 - 0525-422756

pec: protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it

Quanto costa

La richiesta prevede il versamento dei diritti di segreteria nella misura di €15,00

Contemporaneamente all'invio della domanda è possibile fare il pagamento del diritto dovuto in modo spontaneo.

E' possibile fare il pagamento subito on line oppure scaricare l'avviso PagoPA generato e pagarlo più tardi:
-accedendo al portale al cittadino "EntraNext - COMUNE DI MEDESANO" raggiungibile tramite il sito istituzionale dell'Ente accedendo all’apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito, carta prepagata, o addebito diretto sul Conto Corrente;
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso tabaccherie e istituti bancari accreditati.;
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato allegato.

Senza l'avvenuto pagamento non si procederà al rilascio dell’autorizzazione.

Allegati

Regolamento di tutela del Verde pubblico e Privato

Regolamento di tutela del Verde pubblico e Privato

File Size: 357,35 KB - File Type: PDF

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025, 09:23

page execution: 3,015991 sec
page execution: 3,015991 sec