Trascrizione atti di stato civile formati all'estero
Gli atti di stato civile e le sentenze e provvedimenti stranieri formati all’estero possono essere trascritti nei registri italiani
-
Servizio attivo
Descrizione
I cittadini stranieri residenti in Italia possono chiedere la trascrizione dei propri atti di stato civile formati all'estero al Comune di residenza. Su richiesta degli interessati l'ufficiale dello stato civile potrà poi rilasciare esclusivamente copia integrale dell'atto trascritto.
I cittadini italiani residenti all'estero o che si trovano all'estero anche temporaneamente, devono chiedere la trascrizione dei propri atti di stato civile formati all'estero o al Consolato italiano competente o all'Ufficio stato civile del Comune italiano di residenza.
A chi è rivolto
Cittadini residenti nel Comune di Medesano che devono fare trascrivere un provvedimento straniero.
Come fare
Occorre presentare richiesta all'ufficio. Prima di richiedere la trascrizione è necessario accertarsi che l’atto non sia già stato trascritto in un altro comune italiano. In caso di doppia trascrizione, si dovrà provvedere all’annullamento della seconda con provvedimento del Tribunale Civile.
Cosa serve
- un documento valido di identità;
- domanda di trascrizione dell’atto con marca da bollo da euro 16,00;
- atto di stato civile da trascrivere in originale, con traduzione ufficiale, legalizzazione o apostille che è il timbro speciale attestante l'autenticità del documento e la qualità legale dell'autorità che rilascia il documento (Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961).
La legalizzazione non è richiesta se l’atto è stato formato in uno Stato aderente a convenzioni esentative oppure redatto su modello plurilingue se l’atto è stato formato in uno Stato aderente alla Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976. L'atto non deve essere contrario all’ordine pubblico italiano.
Cosa si ottiene
Trascrizione sentenze e provvedimenti stranieri
Tempi e scadenze
30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Date a Calendario: sezione in aggiornamento
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Le condizioni di servizio sono disciplinate da Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile - DPR - Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000 n. 396
Contatti
Quanto costa
Nessun costo.